Pubblicato da Redazione Generazione Cibo
il 29/09/2025
Tra le tante - belle - cose nate grazie al porgetto GenerAzione Cibo, c'è anche un'importante campagna nazionale che ha l’obiettivo di contrastare le perdite e gli sprechi alimentari e, contemporaneamente, valorizzare la frutta e la verdura di seconda categoria, spesso esclusa dalla grande distribuzione per motivi estetici.
Questa campagna parte da un assunto importante: per trasformare i sistemi alimentari in chiave sostenibile ed ecologica serve mettersi insieme. Il mondo del cibo (botteghe, aziende agricole, associazioni, ecc.) devono costruire una rete che possa promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo, contrastando le storture delle filiere.
In questo contesto, le aziende agricole che hanno scelto di supportare GenerAzione Cibo e la campagna di Terra! diventano protagoniste della trasformazione: raccolgono prodotti che non rispondono ai criteri standard di calibro o forma (ad esempio mele con una colorazione non uniforme, arance piccole, kiwi doppi o tripli), evitando che finiscano inutilizzati o degradati, e li portano sul mercato con nuova visibilità.
Con Oltre la Buccia, Terra! chiede una maggiore disponibilità negli scaffali dei supermercati di frutta e verdura di seconda categoria: troppo piccole, un po’ storte, con un colore fuori standard, ma ugualmente buone e nutrienti.
Le aziende agricole di Facefood aderiscono a questo cambio di paradigma: non solo riducono le perdite alimentari e lo spreco, ma ampliano il valore del raccolto, costruendo una filiera che riconosce la biodiversità, sostiene il produttore e offre alternative più accessibili.